Evento - Gita Familiare 19/06/2022
Domenica 19 Giugno
GITA FAMIGLIARE
DOLOMITI del BRENTA
Madonna di Campiglio
Rifugio Tuckett m 2272
Evento - Biciclettata 10/05/2022
Domenica 22 maggio 2022
organizza
Biciclettata nel
PARCO del TICINO
da BEREGUARDO a MORIMONDO di Km 43
Percorso ad anello, tutto ciclabile negli incantevoli boschi, campagne e stagni della vallata del Parco
Programma:
sabato 21 maggio
ore 16,00 :
consegna bici per il carico sui camion in Piazza Libertà (mercato)
controllare gomme e freni.
domenica 22 maggio
ore 7,30:
partenza in pullman da Piazza Libertà (mercato);
ore 9,00:
arrivo al castello di Bereguardo;
ore 9,30:
inizio biciclettata;
ore 12,00:
arrivo previsto all’ABBAZIA di MORIMONDO;
ore 12,30:
sosta nei prati ai piedi dell’Abbazia per il ristoro offerto dal Cai Bellusco;
ore 14,00:
possibile visita all’antico Borgo;
ore 14,30:
riprendiamo la bici per il ritorno a Bereguardo;
ore 16,30:
arrivo a Bereguardo, centro storico;
ore 17,30:
partenza da Bereguardo per il rientro;
ore 19,00:
Rientro previsto a Bellusco.
Descrizione:
MEZZO: tutti i tipi di bici;
PARTENZA: Castello/Ponte di Barche di Bereguardo;
ARRIVO: Bereguardo centro storico
DISTANZA: km 43 circa
PERCORSO: fondo misto asfalto e strada bianca
DISLIVELLO: 30m
DIFFICOLTA': FACILE
Si ricorda ai non soci CAI che l'iscrizione deve essere effettuata entro il venerdi' della settimana precedente la gita e dietro sottoscrizione di una assicurazione, del costo di € 5,00
Iscrizioni SOLO in sede il venerdi' dalle ore 21.00 alle 23.00
Evento - Trekking 10/04/22
Domenica 10 aprile
Club Alpino Italiano - Sottosezione di Bellusco
organizza
Trekking al mare
SENTIERO LIGURIA
RIVIERA DI LEVANTE
Programma:
ore 6.30:
partenza da Bellusco piazza Liberta' (Piazza del mercato)
ore 9,30:
arrivo a RECCO(GE)
ore 10,00:
inizio percorso lungo il Sentiero Liguria, ben segnalato da cartelli 10x10 con frecce azzurre rotta Ventimiglia
PERCORSI:
RECCO - SORI: lunghezza 6 km, Dislivello 250 m, Tempo ore 1,45 ;
SORI - BOGLIASCO: Lunghezza 7 km – Dislivello 300 m Tempo 2 ore;
MAX ore 15,45
riprendere il treno direzione Sestri per tornare a Recco in circa 15 minuti
Treni Regionali: Bogliasco-Pieve Ligure-Sori-Recco ore: 13,46-14,42–15,45
ore 16,30
partenza da RECCO per il rientro;
ore 19,30
arrivo previsto a Bellusco.
Per attenersi alle vigenti normative anti Covid a tutti i partecipanti è richiesto il “Green Pass Rafforzato” (3^ dose), e mascherina FFP2.
Si ricorda ai non Soci Cai che l’iscrizione deve essere effettuata entro il venerdì della settimana precedente la gita e dietro sottoscrizione di una assicurazione.
Iscrizioni solo in sede il Venerdì dalle ore 21.00 alle 23.00
Prossimo appuntamento:
Domenica 22 maggio 2022
BICICLETTATA
MORIMONDO Parco del TICINO
Evento - Mercatini di Natale 2019
Sabato 30 Novembre 2019


partenza da Bellusco piazza liberta' (piazza mercato)
arrivo a BASELGA di PINE' (TN)
passeggiata invernale attorno al lago della SERRAIA e al lago di PIAZZE
visita ai Mercatini della Val di Cembra
partenza da CEMBRA per il rientro
arrivo previsto a Bellusco
Evento - Trekking 12/10/2019
Sabato 12 Ottobre
Club Alpino Italiano - Sottosezione di Bellusco
organizza

Programma:
ore 7.00:
partenza da Bellusco Piazza Liberta' (Piazza mercato)
ore 9.00:
arrivo a Casella (GE)
ore 10.00:
Ritiro biglietti alla stazione di CASELLA
ore 10.30:
partenza con il Trenino a scartamento ridotto della Val Polcevera: Ferrovia Genova-Casella
ore 11.15:
arrivo alla stazione di Trensasco, e inizio escursione ai Forti
PERCORSO: lunghezza 13km, ore 3,30/4,00, dislivello 400m
La salita iniziale porta al Forte Diamante, prosegue poi in quota per Forte Fratello Minore e Forte Puin, infine da Forte Sperone (vista panoramica su Genova) si scende a Genova
ore 13,00:
pranzo al sacco lungo il percorso
ore 16,30:
arrivo a Genova piazza Manin
ore 17,30:
partenza da Genova con il pullman per il rientro
ore 20,00:
arrivo previsto a Bellusco
EQUIPAGGGIAMENTO
Il percorso e' da considerarsi di montagna percio' sono consigliati gli scarponcini e le racchette, ed essendo praticamente assente l'acqua portare e' necessario un borracccia
Si ricorda a non Soci CAI che l'iscrizione deve essere effettuata la settimana precedente la gita e dietro sottoscrizione di una assicurazione del costo di Eur. 5,00
Iscrizioni solo in sede il venerdi' dalle ore 21.00 alle 23.00